Categoria | Abstract scientifico |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Esperienze e metodologie della farmacia clinica |
Titolo | Monitoraggio delle prescrizioni per Interruzione Volontaria di Gravidanza e Aborto Spontaneo entro il primo trimestre di gravidanza |
Autori | V. Mureddu (1), G. Ledda (1), G. Adamu (1), A. Zaru (1), M. Rivano (1), A. Cadeddu (1) 1) Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari UOC Farmacia Ospedaliera |
Obiettivo | Lo scopo di questo lavoro è analizzare i trattamenti per IVG e AS nel primo semestre del 2024, valutando l’indicazione all’utilizzo, l'epoca gestazionale e le normative di riferimento. |
Introduzione | L’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e l’induzione medica dell’espulsione del materiale abortivo dopo aborto spontaneo (AS) del primo trimestre prevedono la possibilità di utilizzare trattamenti farmacologici quali l’uso del mifepristone e del misoprostolo. L’indicazione, la posologia e la tipologia di rimborso variano in base all’epoca gestazionale. Dipendentemente da questi fattori, i farmaci vengono usati in label, ai sensi della L.648/96 in 3 indicazioni diverse, oppure off label in base a quanto stabilito nelle linee guida internazionali. |
Metodi | Sono state esaminate le richieste motivate per i trattamenti nel periodo compreso dal 01/01/2024 al 30/06/2024. I dati ottenuti sono stati stratificati in base all’utilizzo per IVG o AS e per ciascun gruppo si è valutato il riferimento normativo relativo alla dispensazione. L’IVG entro il 49^ giorno di amenorrea in label, dal 50^ al 63^ ai sensi della L.648/96 G.U. 228/2022 e con l’associazione mifepristone e misoprostolo dal 63^ al 90^ giorno off label. L’AS entro il 90^ giorno con l’associazione mifepristone e misoprostolo in L.648/96 G.U. 271/2021 e con solo misoprostolo G.U. 144/2013. Il misoprostolo può essere impiegato prima di intervento di isteroscopia in L.648/96 G.U. 4/2016. |
Risultati | Dall’elaborazione dei dati è emerso che sono state trattate complessivamente 83 pazienti. Per l’IVG sono state trattate 53 pazienti, di cui il 42% con indicazione in label per IVG entro il 49^ giorno di amenorrea. Il 47% dal 50^ al 63^ giorno ai sensi della L.648/96 G.U. 228/2022 e l’11% dal 63^ al 90^ trattate off label. Per l’AS sono state trattate 30 pazienti, di cui il 77% entro il 90^ giorno ai sensi della L.648/96 G.U. 271/2021 e, il 23%, prima dell’isteroscopia ai sensi della L. 648/96 G.U. 4/2016. Nessuna paziente è stata trattata per l’AS entro il 90^ giorno con il solo misoprostolo (L.648/96 G.U. 144/2013). |
Discussione e conclusioni * | L'interruzione volontaria di gravidanza costituisce un tema attorno al quale si sviluppa un ricco dibattito sociale e giuridico. Con le Determine AIFA n. 865/2020 e n. 410/2022, è stato esteso l’utilizzo dei due farmaci utili al trattamento dell’IVG, in aggiunta alle possibilità già in essere per l’AS. Lo stretto monitoraggio delle prescrizioni ha garantito non solo l’appropriatezza prescrittiva dei trattamenti farmacologici presso la nostra Azienda, ma anche la corretta dispensazione ai fini della rimborsabilità e rendicontazione dei medicinali utilizzati. Dall’analisi emerge come la L.648/96 sia un efficace strumento per garantire l’accesso al trattamento, non previsto in scheda tecnica, in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. |
POSTER | Poster-IVG-AS-.pdf |
Utente | g.ledda |