Categoria | Iniziative di buona pratica |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Esperienze e metodologie della farmacia clinica |
Titolo | Applicazione delle attività di Medication Review in campo Onco-Ematologico: l’esperienza del farmacista a supporto del clinico in AUSL Romagna |
Autori | Sirna V.*,Benelli V.*, Nucci G.*,Maugeri A.*, La Pegna G.*, Cherubini C.*, Pasquini F.*, Rubino M.*, Baldi V.*, Rondoni C.* *Farmacista SSD Farmacia oncologica e Galenica clinica AUSL Romagna |
Obiettivo | Sviluppo di una strategia operativa efficace volta a fornire al clinico tutti gli elementi per la valutazione della terapia farmacologica al fine di migliorare l’appropriatezza prescrittiva |
Introduzione | I problemi correlati a interazioni farmacologiche hanno un notevole impatto sulla salute, in particolare tra i pazienti in terapia antitumorale, a causa della natura e della complessità delle cure [1]. |
Metodi | Il progetto si sviluppa in fasi e prevede l’utilizzo del supporto informatico NAVFARMA. |
Risultati | La raccolta dei dati è iniziata il 1 aprile 2024 e al 31 luglio risultano analizzati 102 pazienti, per 84 dei quali è stata completata la riconciliazione (82%). Tutti con età >65 anni in politerapia con più di 5 farmaci trattati presso le U.O. di Oncologia e Ematologia nei P.O. di Ravenna e Rimini. L’analisi in Navfarma mostra che 7 pazienti assumono farmaci beers (7%) che appartengono prevalentemente alla classe terapeutica delle benzodiazepine e per 76 sono state riscontrate interazioni maggiori (74%). |
Discussione e conclusioni * | Il progetto pilota è stato accolto con entusiasmo dai clinici delle UO coinvolte, il farmacista è diventato un punto di riferimento per l’ottimizzazione della terapia del paziente nel suo percorso di cura. Il prossimo step sarà dare continuità a queste attività con nuove e specifiche progettualità. |
POSTER | SIFACT_Medication-Review-Oncologia-DEFINITIVO.pdf |
Bibliografia | Bülow_C, Clausen_SS, Lundh_A, Christensen_M. Medication review in hospitalised patients to reduce morbidity and mortality. Cochrane Database of Systematic Reviews 2023, Issue 1; 3 Raccomandazione Ministeriale n.17 Dicembre 2014; Raccomandazione RER Sicurezza nella terapia farmacologica n.2 Ottobre 2015; 4 Documento Intersocietario sull'implementazione del servizio di medication review e deprescribing nei vari setting assistenziali Ottobre 2023 |
Utente | valeriasirna |