Categoria | Abstract scientifico |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Farmacoepidemiologia e farmacoeconomia |
Titolo | Obiettivo PCSK9! Evolocumab vs Inclisiran, un confronto tra outcome clinico e valorizzazione economica nella ASL 02 Abruzzo. |
Autori | Lupi T. (1), Luciani F. (2), Grossi L. (1) Matera C. (1), Di Fabio L. (1) – (1) ASL 02 Abruzzo, P.O. “SS Annunziata”, Chieti, (2) ASL 02 Abruzzo, Ospedale “Renzetti”, Lanciano. |
Obiettivo | Scopo del presente abstract è una valutazione comparativa sia in termini di outcome clinico sia in termini di valorizzazione economica tra i due farmaci evolocumab (Repatha) e inclisiran (Leqvio). |
Introduzione | Evolocumab ed inclisiran sono due farmaci ipolipidemizzanti utilizzati in pazienti con ipercolesterolemia e dislipidemia mista. Entrambi prevedono una somministrazione sottocutanea, ed un meccanismo d’azione che ha come target PCSK9, sebbene mentre inclisiran agisca a livello della sintesi di PCSK9 (siRNA), evolocumab agisce tramite interazione con la stessa proteina bloccandola una volta prodotta. Inclisiran, ha introdotto un’importante novità che consiste nella somministrazione semestrale successiva ad una fase di induzione (ogni tre mesi) grazie al differente meccanismo d’azione. |
Metodi | I dati relativi alla valorizzazione economica sono stati estratti dal gestionale AREAS (in dotazione presso la Farmacia Ospedaliera del P.O. di Chieti) e dal portale AIFA per quelli relativi all’outcome clinico (valori di colesterolo LDL). |
Risultati | Il numero di pazienti inclusi nell’ analisi è pari a 20 per entrambi i bracci di trattamento considerati nell’analisi. |
Discussione e conclusioni * | In conclusione, l’approvazione e introduzione sul mercato di inclisiran (Leqvio) può essere sicuramente, un’ottima alternativa terapeutica per i pazienti in trattamento con statine o già in trattamento con evolocumab, soprattutto nell’ottica di una migliore aderenza, data la somministrazione semestrale. Come si nota dal presente lavoro le differenze tra i due farmaci in termini di outcome clinico (colesterolo LDL) non sono rilevanti, mentre la valorizzazione economica risulta vantaggiosa per Inclisiran (Leqvio). |
POSTER | ABSTRACT-7-ok.pdf |
Utente | Tizianol |