Categoria | Abstract scientifico |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Farmacoepidemiologia e farmacoeconomia |
Titolo | Indagine retrospettiva sull’uso di acido obeticolico nella colangite biliare primitiva nel rispetto delle condizioni per la prescrizione a carico SSN |
Autori | Nistor R.A., Cordiano L., Bucciol C., Chinellato G., Condello D., Giunco E., F.Venturini |
Obiettivo | Analizzare le caratteristiche dei pazienti con prescrizione di acido obeticolico, per verificare Il rispetto dei valori limite degli indicatori bioumorali, previsti dalla Scheda cartacea AIFA. |
Introduzione | L’ac.obeticolico è stato oggetto di “Note importanti” la più recente delle quali ha raccomandato la revoca dell’AIC a causa del beneficio clinico non confermato1. |
Metodi | Sono stati considerati i pazienti che per il ritiro del farmaco afferiscono alla Unità Distribuzione Diretta Farmaci della farmacia ospedaliera. La base per la raccolta dati è rappresentata dalla scheda AIFA di prescrizione. I valori di ALP, dedotti dalle lettere di dimissione e dalla cartella clinica ospedaliera, sono stati registrati al basale, prima dell’inizio della terapia con ac. obeticolico, a sei mesi e a 12 mesi dopo l’inizio del trattamento. Il delta % è stato calcolato a 6 e 12 mesi. I dati sono stati elaborati con i comuni software di gestione database e fogli di calcolo. Il periodo di osservazione e compreso tra gennaio 2018 e 30 settembre 2024 |
Risultati | Trattati 49 assistiti, F 88%. Il 69% ha età 45-64 anni. L’incidenza dei pazienti afferenti farmacia ospedaliera è passata da 13 unità nel 2018 a 4 nel ‘24; la prevalenza mediana/anno è stata di 30 trattati. Nessuno è stato avviato dopo l’Informativa1. La spesa annualeè quasi quadruplicata nel 2024, € 484.512. |
Discussione e conclusioni * | Per il 60% del campione, i limiti di prescrizione in base ai valori di ALP, depongono per la non rimborsabilità SSN del trattamento. |
POSTER | Poster_Acido-obeticolico-nella-colangite-biliare-primitiva.pdf |
Bibliografia | 1. Nota informativa importante concordata con le autorità regolatorie, 31/07/2024.https://www.aifa.gov.it/-/nota-informativa-importante-su-ocaliva-acido-obeticolico-accesso del 30/09/2024 2. Nevens F, Andreone P, et Al. A Placebo-Controlled Trial of Obeticholic Acid in Primary Biliary Cholangitis. N Engl J Med. 2016;375(7):631-643. doi:10.1056/NEJMoa1509840 3. Determina AIFA n. 423/2024 del 02 agosto 2024 (G.U. n. 198 del 19/08/2024). |
Utente | LCORDIANO |