Categoria | Iniziative di buona pratica |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | valutazione HTA di farmaci, dispositivi medici e tecnologie sanitarie |
Titolo | Valutazione di nuova introduzione di un dispositivo medico attraverso la piattaforma regionale e criteri di innovatività |
Autori | Zennaro Margherita 1, Casara Mariangela 1, Lazzaro Alessia 1, Todino Federica 1, Venturini Francesca 1 |
Obiettivo | L’obiettivo è quello di analizzare i criteri di innovatività di una nuova tecnologia in AOUP secondo il Programma nazionale HTA dispositivi medici (PNHTA) tramite piattaforma on line. |
Introduzione | Nel 2018 la Regione Veneto ha istituito una piattaforma informatizzata (Ratec) per la valutazione delle richieste di acquisto di nuove tecnologie 2 al fine di implementare un modello operativo che consenta a ciascuna azienda sanitaria veneta di valutare omogeneamente le richieste di nuovi acquisti 3. |
Metodi | La valutazione della tecnologia in Ratec è basata sul metodo HTA e le decisioni assunte si basano sull'analisi multidisciplinare Multi-Criteria Decision Anlaysis (MCDA) che prevede un’analisi della letteratura i cui studi vengono valutati attraverso la Piramide delle evidenze (scala GRADE) e la scala SAATY. I criteri su cui si basa la valutazione della piattaforma sono quelli indicati nel PNHTA 2023 – 20251: benefici attesi, profilo di sicurezza, impatto economico-organizzativo e rilevanza tecnica della tecnologia. |
Risultati | La piattaforma Ratec segnala che questa nuova valvola necessita di una valutazione regionale poichè ha potenziale innovativo. L’UVA-DM ha inoltre verificato tramite indagine di mercato l’esclusività e l’infungibilità del dispositivo richiesto.Nonostante i pochi studi presenti in letteratura è stato presentato lo studio Triscend II randomizzato caratterizzato da un breve periodo di osservazione (1 anno) dei pazienti trattati, dovuto anche alla recente introduzione nel mercato della valvola4. La valutazione HTA del gruppo UVA-DM, che segue i criteri presentati nel PNHTA 2023, si è conclusa sottolineando il bisogno inevaso di questa tecnologia per questa specifica classe di pazienti in terapia diuretica massimale per i quali non esistono appro |
Discussione e conclusioni * | Nell’ambito farmaceutico esiste una definizione di farmaco innovativo che si basa su criteri specifici5, |
POSTER | Poster-SIFACT-dicembre-2024_Margherita-Zennaro.pptx.pdf |
Bibliografia | 1.Decreto 9/06/2023,Programma Nazionale HTA Dispositivi Medici2023-2025(PNHTA)2.DRG 967/20183.https://ratec.azero.veneto.it, OpenDocument 4.Grayburn, Paul A et al. “TRISCEND II: Novel Randomized Trial Design for Transcatheter Tricuspid Valve Replacement.”5.https://www.aifa.gov.it/farmaci-innovativi 6.Firouzi, Ata et al. “The Transcatheter Tricuspid Valve-in-Valve Technique in Degenerated Bioprostheses Without Fluoroscopic Radiopaque Landmarks.” |
Utente | alessia lazzaro |