Categoria | Iniziative di buona pratica |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Counseling e comunicazione al paziente |
Titolo | UN QR CODE PER L’ACCESSO ALLE TERAPIE PERSONALIZZATE |
Autori | Brittelli A. (1), Murgia S. (1), Cargnino P. (1), Mottola M. (1), Di Turi R. (1) - 1) UOC Farmacia P.O. Giovan Battista Grassi (ASL Roma 3) - Roma |
Obiettivo | Rendere il paziente il più possibile informato sulla terapia e garantire una maggiore compliance, in un trattamento cronico e produrre pronte ed esaustive risposte alle domande più frequenti. |
Introduzione | Al fine di fugare dubbi in merito alla posologia, orario e modalità di assunzione, interazioni con cibi, principali reazioni avverse, uso di altri farmaci in concomitanza e guida di veicoli, si è perseguito l'obiettivo di redigere schede informative in formato digitale inizialmente edite a stampe, e poi di realizzare un QR Code che indirizzi direttamente il paziente al sito istituzionale dell’azienda per permettere un'immediata consultazione tramite devices elettronici. |
Metodi | Estratto tramite software gestionale aziendale l’elenco dei pazienti in trattamento per una selezione di farmaci e stimato il quantitativo (114 pazienti) si è scelto di formulare schede informative digitali per il paziente consultabili con maggiore facilità. Per realizzare il progetto si è considerato ogni farmaco erogato dalla Farmacia Ospedaliera, la corrispettiva RCP ed, estratte le informazioni di più frequente richiesta, utilizzando pittogrammi, immagini e termini di uso comune (laddove possibile), si è costruita una presentazione in formato digitale, poi costruendo un univoco QR Code. |
Risultati | I pazienti riescono a comprendere in modo più agevolato le informazioni che risultano essere più accessibili e di facile comprensione anche grazie all’utilizzo di immagini esplicative e pittogrammi che identificano le modalità di assunzione, cibi da evitare e le interazioni con altre sostanze. |
Discussione e conclusioni * | Con la creazione delle schede digitali il paziente trova le risposte alle proprie domande circa assunzione, interazioni e maggiori reazioni avverse, in tempo reale. La creazione del QR Code consente al paziente di accedere direttamente al sito aziendale e di visionare le schede (o stamparle in proprio), limitando anche l’impatto ambientale. |
POSTER | QR-Code.pdf |
Utente | angela.brittelli |