Categoria | Abstract scientifico |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Aspetti gestionali e manageriali della farmacia |
Titolo | ANALISI DI SPESA E CONSUMO DI DISPOSITIVI MEDICI IN UN MAGAZZINO FARMACEUTICO CENTRALIZZATO |
Autori | Gaioni A. (1), Gisondi M. (2), Monti A. (2), Varini M. (2) - 1) Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, 2) Unità Logistica Centralizzata, AUSL Reggio Emilia |
Obiettivo | L’obiettivo di questo lavoro è quello di monitorare e analizzare il consumo dei DM e la relativa spesa in un magazzino farmaceutico centralizzato di Area Vasta dal 2015 al 2022. |
Introduzione | La creazione di un’Area Vasta rappresenta una dimensione innovativa per la pianificazione e la gestione in forma unitaria di specifiche attività tecniche e sanitarie al fine di razionalizzare e contenere la spesa e per promuovere l’appropriatezza clinica e organizzativa. La Regione Emilia Romagna con la DGR n.927 del 27.06.2011 ha istituito l’Associazione Area Vasta di sette aziende sanitarie e la realizzazione di un magazzino farmaceutico centralizzato, responsabile della distribuzione di farmaci e dispositivi medici (DM). L’ingresso di tutte le aziende è stato completato a luglio 2014. |
Metodi | È stata effettuata un’analisi dei dati estrapolati dal sistema informatico utilizzato dal magazzino nel periodo 1/01/2015 - 31/12/2022. L’estrazione ha interessato i soli dispositivi medici codificati con Classificazione Nazionale dei Dispositivi (CND), il corrispondente consumo e la spesa associata. I dati estratti sono stati successivamente inseriti in un database Excel, suddividendoli per CND e anno di utilizzo. |
Risultati | Nel 2015 i DM erogati sono stati 195.630.923 e le categorie più movimentate: T - DM di protezione e ausili per incontinenza (36,40%), M - DM per medicazioni generali e specialistiche (30,12%), A - DM da somministrazione, prelievo e raccolta (23,26%) e V - DM vari (6,38%). Le altre categorie figurano in percentuale inferiore all’1%. Nell’anno 2022, sono stati forniti 269.462.653 DM: 41,26% di categoria T, 26,85% di M, 21,12% di A, 5,83% di V e 1,21% di W (DM medico-diagnostici in vitro). |
Discussione e conclusioni * | L’Associazione Area Vasta costituisce non solo una strategia organizzativa funzionale al raggiungimento di obiettivi di efficienza del Servizio Sanitario Regionale, ma permette anche una più semplice e omogenea raccolta dei dati. I consumi registrati nel magazzino dal 2015 al 2022 hanno mostrato un aumento dell’utilizzo dei DM e un impiego costante delle categorie T, M e A nelle sette aziende di Area Vasta. L’analisi della spesa ha sottolineato un mercato in forte crescita e il ruolo dinamico ed economicamente significativo dei DM nell’ambito della logistica sanitaria. Questo lavoro potrebbe essere in futuro implementato con dati di attività clinica, indagando CND non emerse in questa analisi. |
POSTER | XII-CONGRESSOSIFACT-2024-.pdf |
Bibliografia | Direttiva della Giunta Regionale n. 927 del 27.06.2011 |
Utente | alice.gaioni |