Categoria | Iniziative di buona pratica |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Counseling e comunicazione al paziente |
Titolo | DISTRIBUZIONE DIRETTA DEI FARMACI PER LA “PrEP”: PANORAMA DI UN OSPEDALE PUGLIESE AD UN ANNO DALLA RIMBORSABILITA’ |
Autori | Spennato S (1), Gallo L (1), Alicchio V (1), Picciolo A (2), Fulceri L (1) - 1) Ospedale Vito Fazzi Lecce, 2) Scuola Specializzazione Farmacia Ospedaliera Uniba |
Obiettivo | Illustrare lo stato dell’arte circa il n°di pazienti suddivisi per sesso ed età che hanno ritirato Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil per PreP in DD in un Ospedale Pugliese nel periodo 05/2023-9/2024. |
Introduzione | Con la Determina 15 del 26/04/2023, L’Aifa approvava la rimborsabilità di Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil per la “Profilassi pre-esposizione (PrEP)” al fine di ridurre il rischio di infezione da HIV-1 sessualmente trasmessa in adulti e adolescenti ad alto rischio. L'infettivologo può prescrivere la terapia, previa compilazione di una scheda di prescrizione contenente i criteri di inclusione ed esclusione al trattamento e le principali caratteristiche del programma di presa in carico e monitoraggio e la distribuzione del trattamento avviene tramite Farmacia Ospedaliera. |
Metodi | Sul portale Edotto: elenco Query delle prescrizioni Ospedaliere, abbiamo effettuato una ricerca delle prescrizioni ed erogazioni di Farmaci H effettuate dalla nostra Asl, nel periodo selezionato 05/2023 – 09/2024. Il file excel ottenuto è stato filtrato per l’ICD9: NECESSITÀ DI MISURA PROFILATTICA NON SPECIFICATA. Il file finale riporta tutti i pazienti che hanno ricevuto prescrizione ed hanno ritirato emtricitabina/tenofovir disoproxil per PrEP. In aggiunta abbiamo esaminato per singolo paziente la scheda di prescrizione cartacea compilata dall’infettivologo con età, sesso del paziente, modalità di somministrazione continua o on-demand, test per la valutazione clinica e monitoraggio. |
Risultati | Dall'estrazione è emerso che il n°di pazienti arruolati dal nostro Ospedale con il Farmaco Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil per Prep nel periodo 05/2023-09/2024 è pari a 77.Di questi: 4 pazienti hanno età compresa tra 21-24 anni, 23 pazienti tra 25-34 anni, 34 pazienti tra 35-44 anni, 16 pazienti tra 45-65 anni. Tutti i 77 pazienti sono di sesso maschile. Questi, come anche altri che ritirano Farmaci antiretrovirali si recano più o meno mensilmente presso la Farmacia Ospedaliera per ritirare la terapia prescritta. Le prescrizioni trimestrali consentono di dilazionare nel tempo gli accessi ambulatoriali e per il Farmacista di fare una programmazione delle scorte del Farmaco. L'accesso mensile permette di controllare l'aderenza. |
Discussione e conclusioni * | La rimborsabilità di Emtricitabina/Tenofovir Disoproxil per Prep ha rappresentato una svolta nel facilitare l’accesso alla terapia profilattica per quelle persone Hiv negative con comportamenti sessuali a rischio. In questo programma di prevenzione Farmacista Ospedaliero ed Medico Infettivologo collaborano nel garantire l’accessibilità della terapia attraverso la DD del Farmaco. Dall'analisi emerge che la fascia di età con più pazienti trattati è quella tra i 35-44 anni e forse maggiormente esposta a comportamenti sessuali a rischio. Il fatto che la popolazione al momento arruolata è solo maschile, fa riflettere sulla possibilità di intraprendere azioni di campagna informativa anche nei confronti della fetta di popolazione femminile. |
POSTER | poster-sifact-prep-pdf.pdf |
Utente | Stefania.Spennato |