Categoria | Abstract scientifico |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | valutazione HTA di farmaci, dispositivi medici e tecnologie sanitarie |
Titolo | Percorso per il governo di richieste di tecnologie innovative nelle Aziende Sanitarie del Veneto Ricerca Finalizzata Ministeriale NET-2018-12368077-WP |
Autori | Libralato MC(1), Cavazzana A(1), Dal Cin L(1), Faccioli FF(1), Nocera S(1), Saia M(1), Friciello L(1), Santarossa E(1), Gelisio A(1), Schiavello A(1), Vianello C(1), Mognon E(1), Boscolo Pecchie R(1), Foletto M(2) 1) Azienda Zero, 2) Azienda Ospedaliera di Padova |
Obiettivo | L’obiettivo è sviluppare un modello di governo finalizzato all’introduzione di tecnologie sanitarie innovative, che integri in rete strumenti informatizzati di HTA, PDTA e Evidence Based Medicine. |
Introduzione | Azienda Zero (AZ) partecipa al programma ministeriale di rete coordinato dall’ISS "NET 2018-12368077" il quale gode di un finanziamento ministeriale e regionale [1]. AZ si dedica, nel contesto del progetto, all’assessment delle tecnologie innovative per l'adozione regionale e all'individuazione per la segnalazione nazionale. A tale scopo è stato implementato il percorso e la piattaforma digitale RATEC (Richieste di Acquisto TECnologie sanitarie). AZ redige istruttorie regionali di HTA sulle tecnologie con potenziale innovativo richieste e inizialmente valutate dalle Aziende Sanitarie (AASS). |
Metodi | Il processo si articola in due livelli decisionali (aziendale e regionale) coinvolgendo gli stakeholder legati a ciascuna fase. |
Risultati | La fase pilota della piattaforma RATEC è iniziata il 20 novembre 2023 e ha coinvolto 4 AASS (AOPD, IOV, ULSS 5 Polesana e ULSS 8 Berica). |
Discussione e conclusioni * | RATEC prevede tre percorsi, per richieste di DM/IVD (non urgente e urgente) e per richieste di Apparecchiature Biomedicali. |
POSTER | Poster-XII-Congresso-SIFaCT-2024.pdf |
Bibliografia | [1] Ministero della Salute, https://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_10_1_1_atti_1_1.jsp?lingua=italiano&id=177; pubblicato il 03/04/2018. [2] Ruggeri et al. Multi–Criteria–Decision–Analysis (MCDA) for the Horizon Scanning of Health Innovations an Application to COVID 19 Emergency, Int. J. Environ. Res. Public Health 2020, 17, 7823; doi: 10.3390/ijerph17217823. [3] Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto, DGR n. 811 del 2020. |
Utente | mclibralato1 |