Categoria | Abstract scientifico |
---|
Area Scientifica di riferimento | Farmacoepidemiologia e farmacoeconomia |
---|
Titolo | Valutazione Farmaco-economica dell'uso di Bevacizumab intravitreale |
---|
Autori | M.M. Lapenna (1,2), V. Renzone (1), R. Stea (1) - 1) Azienda Ospedaliera-Universitaria Policlinico Riuniti di Foggia , 2) Università degli studi di Bari "Aldo Moro " |
---|
Obiettivo | Valutazione farmaco-economica inerente l'impiego di Bevacizumab intravitreale allestito all'interno del laboratorio di UMACA e risparmio apportato sulla spesa di Lucentis.
|
---|
Introduzione | L’introduzione dei farmaci antiangiogenetici (anti-VEGF) ha rappresentato un importante progresso
nella terapia della degenerazione maculare legata all’età (AMD) e nell’ edema maculare diabetico
(DME) in cui l’elemento patogenetico è rappresentato dalla neovascolarizzazione.
Con la determina del 9 maggio del 2022 n.55449 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.112, il medicinale Abevmy (Bevacizumab) è stato aggiunto nell' elenco dei medicinali erogabili a totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi della legge 23 dicembre 1996, n. 648, per il trattamento della della AMD e DME.
|
---|
Metodi | Secondo quanto stabilito dalla FUI, la ripartizione è un’operazione
assimilabile all'allestimento di una preparazione magistrale e deve seguire la specifica
legislazione per le preparazioni sterili (FUI XII ed., GMP).[1,2]
È stata effettuata un’analisi farmaco-economica valutando il risparmio ottenuto dall’allestimento,
all’interno dell’UMACA, di siringhe pre-riempite di Bevacizumab impiegate nel reparto di
Oftalmologia per trattare i pazienti con AMD e DME e concomitante analisi del consumo di
Lucentis in. 1sir 0,165 ml nel periodo Gennaio/Agosto 2023 con la spesa dello stesso
periodo del 2024 in cui era stata avviata le procedura di ripartizione del farmaco in laboratorio.
|
---|
Risultati | Da gennaio 2024 sono stati trattati 81 pazienti di cui 51 con AMD e 30 pazienti con DME. L’età
media era di 80 anni per i pazienti con AMD e una media di 65 anni per i pazienti con
DME. Sono state effettuate 147 somministrazioni ottenute con l’impiego di 17 confezioni di
Abevmy 100mg/4ml avente costo per singola confezione di 32,70 euro + 10% di IVA.
Da una singola confezione di Abevmy è possibile ottenere fino a 20 siringhe pre-riempite con un
prezzo della singola siringa ammontabile a 1,79 euro compresa di IVA mentre l’impiego del
Lucentis è per singolo paziente.
Istituire la centralizzazione delle preparazione all’interno dell’UMACA ha permesso di generare
una riduzione dei costi del Lucentis1 sir 0,165ml del 54%.
|
---|
Discussione e conclusioni * | La centralizzazione dell’allestimento è sostanzialmente conveniente in quanto ottimizza gli
investimenti, anche di tipo formativo, riduce il numero di soggetti esposti, facilita la sorveglianza,
offre la possibilità di standardizzazione del lavoro con incrementi di efficienza complessiva e di
qualità del prodotto, riduce le scorte e permette un risparmio economico.
|
---|
POSTER | poster-sifact.pdf |
---|
Bibliografia | 1- Farmacopea italiana ufficiale XII 2- GMP |
---|
Utente | mariamiche.lap |