Categoria | Iniziative di buona pratica |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Farmacoepidemiologia e farmacoeconomia |
Titolo | Ottimizzazione della Chemioterapia tramite Dose Banding: Valutazione delle Sacche Pre-riempite di Gemcitabina |
Autori | Maria Chiara Campanardi (1), Marta Anghilieri (1), Claudia Tirone (1), Ernesto Ruffino (1), Margherita Galassi (1), Vito Ladisa (1) - (1) Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori |
Obiettivo | Questo studio valuta l'impatto economico e operativo dell'implementazione delle sacche pre-riempite di Gemcitabina, un agente chemioterapico ampiamente utilizzato per il trattamento dei tumori solidi. |
Introduzione | La gestione precisa delle dosi nella somministrazione di agenti chemioterapici è fondamentale per massimizzare l'efficacia del trattamento, ridurre al minimo gli sprechi di farmaco e migliorare la sicurezza dei pazienti. In questo contesto, il dose banding, una metodologia che prevede la standardizzazione delle dosi attraverso l’utilizzo di formulazioni a dose fissa, sta emergendo come un approccio innovativo per aumentare l’efficienza operativa nei reparti oncologici. |
Metodi | Sono state utilizzate sacche pre-riempite di Gemcitabina con volumi di 120 ml, 140 ml, 160 ml, 170 ml, 180 ml, 200 ml e 220 ml, corrispondenti a dosaggi compresi tra 1200 mg e 2200 mg. Queste sacche sono state messe a confronto con i flaconi tradizionali di concentrato per infusione (100 mg/ml, 10 ml) per quanto riguarda diversi parametri, tra cui il costo, il tempo di preparazione del farmaco e la gestione del rischio di errori di dosaggio. L'analisi economica ha valutato il costo delle sacche pre-riempite rispetto ai flaconi, considerando anche il potenziale risparmio derivante dalla riduzione degli sprechi e del tempo di preparazione. |
Risultati | Nonostante il costo unitario maggiore delle sacche pre-riempite (€72,83-€121,37) rispetto ai flaconi tradizionali (€60,60 per flacone), sono stati ottenuti risparmi complessivi. L'uso delle sacche ha ridotto significativamente il tempo di preparazione del farmaco, minimizzato gli sprechi e migliorato la sicurezza dei pazienti grazie alla riduzione degli errori di dosaggio. La standardizzazione delle dosi ha semplificato il processo operativo, aumentando l'efficienza nel reparto oncologico. Complessivamente, l'adozione delle sacche pre-riempite ha mostrato vantaggi sia economici che operativi, ottimizzando l'allocazione delle risorse e migliorando la sostenibilità del trattamento. |
Discussione e conclusioni * | L’introduzione del dose banding con sacche pre-riempite di Gemcitabina nei reparti oncologici rappresenta un'innovazione con importanti benefici economici e operativi. Oltre a ridurre gli sprechi di farmaco e migliorare l'efficienza nella preparazione e somministrazione, aumenta la sicurezza dei pazienti, abbassando il rischio di errori nel dosaggio. Questa strategia è una soluzione sostenibile per ottimizzare le risorse sanitarie e migliorare la qualità del trattamento oncologico. L'adozione diffusa potrebbe contribuire a una gestione più efficiente delle risorse e a una maggiore sostenibilità del sistema sanitario. |
POSTER | Campanardi-OTTIMIZZAZIONE-DELLA-CHEMIOTERAPIA-TRAMITE-DOSE-BANDING-VALUTAZIONE-DELLE-SACCHE-PRE-RIEMPITE-DI-GEMCITABINA.pdf |
Utente | mc.campanardi@gmail.com |