Categoria | Abstract scientifico |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Farmacoepidemiologia e farmacoeconomia |
Titolo | ANALISI DEI COSTI DEL DARATUMUMAB VIA ENDOVENA E SOTTOCUTE NEI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO |
Autori | Berti G.(1), Fantelli V.(2), Temporin F.(2), Riccoboni D.(3), Zambello R.(3), Venturini F.(2) - 1) Unità di Biostatistica, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Dipartimento di scienze Cardiache, Toraciche e Vascolari, UNIPD, 2)UOC Farmacia Ospedaliera, AOPD, 3) UOC Ematologia, AOPD |
Obiettivo | L’obiettivo dell’ analisi è stimare i costi della terapia con daratumumab nei pazienti con mieloma multiplo, confrontando le due vie di somministrazione di tale medicinale: endovena e sottocute. |
Introduzione | Il daratumumab è un’immunoglobulina umana (anticorpo monoclonale completamente umano) utilizzata per il trattamento del mieloma multiplo. Questa terapia può essere somministrata ai pazienti in ambulatorio tramite due vie di somministrazione: endovena o sottocute. Lo studio COLUMBA[1] ha dimostrato la non inferiorità del farmaco amministrato per via sottocutanea rispetto a quella endovenosa, sia per quanto riguarda l’efficacia che per la sicurezza. |
Metodi | Per stimare i costi totali del daratumumab si è considerato: il prezzo ex-factory del medicinale, il costo di allestimento del medicinale per l’iniezione endovena in AOUPD e la gestione della somministrazione ambulatoriale calcolata con un approccio “bottom-up” di micro-costing, utilizzando le tempistiche stimate dai clinici dell’UOC Ematologia dell’AOUPD. Il costo del medicinale per via endovena è calcolato su un paziente di 70 kg. Le analisi dei costi sono divise in “prima somministrazione” e “somministrazioni successive”, perchè la prima somministrazione per via endovena è divisa in due giorni consecutivi, con tempi più lunghi rispetto alle successive somministrazioni. |
Risultati | Il costo del farmaco per via sottocutanea è di €5.652,18 per ciascuna fiala monodose di 1.800mg, mentre il costo di tre fiale da 400mg ciascuna utili a raggiungere la dose necessaria per trattare un paziente di 70kg con daratumumab per via endovena è pari a €5.652,19. Inoltre, la preparazione del medicinale per somministrazione parenterale costa €22,41. Infine, il costo del setting per la somministrazione sottocutanea è sempre €10,41 (22 minuti), invece per quella endovenosa il costo passa da €522,38 (due volte 552 minuti) della prima volta ai €185,48 (392 minuti) per le successive. Quindi, il costo totale della somministrazione sottocute è €5.662,60, invece quello endovena varia da €6.196,97 della prima a €5.860,07 delle successive. |
Discussione e conclusioni * | La somministrazione di daratumumab sottocute risulta essere una scelta più economica rispetto a quella endovena, con una differenza pari a €534,37 per la prima somministrazione e €197,47 per ciascuna somministrazione successiva. Oltre al risparmio in termini economici, la somministrazione sottocute risulta essere più apprezzata dai pazienti[2] in quanto riduce significativamente le reazioni da infusione del farmaco somministrato endovena (da 50 a 8%). Infine, la durata ridotta del trattamento sottocutaneo permette di gestire un numero più elevato di pazienti rispetto all’endovena, quindi si evita un incremento delle risorse materiali e di personale in correlazione ad un aumento dell’incidenza di pazienti affetti da mieloma multiplo[3]. |
POSTER | Poster_DARA_SIFACT.pdf |
Bibliografia | 1) Usmani SZ, et al. Final analysis of the phase III non-inferiority COLUMBA study of subcutaneous versus intravenous daratumumab in patients with relapsed or refractory multiple myeloma. Haematologica. 31 marzo 2022, 2)Usmani SZ, et al. Greater treatment satisfaction in patients receiving daratumumab subcutaneous vs. intravenous for relapsed or refractory multiple myeloma: COLUMBA clinical trial results. J Cancer Res Clin Oncol. 1 febbraio 2021 |
Utente | giacomobrt |