Categoria | Abstract scientifico |
---|---|
Area Scientifica di riferimento | Farmacoepidemiologia e farmacoeconomia |
Titolo | Monitoraggio delle prescrizioni di Dupilumab nel trattamento della dermatite atopica in pazienti under 18 |
Autori | Coi C. (1), Cadau C. (1), Porcu E.P. (2), Atzori M.G. (3), Chessa P. (2) - 1) Scuola di specializzazione in farmacia ospedaliera, Università degli studi di Cagliari - 2) SC Farmacia Ospedaliera, ASL Nuoro, SSR - 3) SC Dermatologia, ASL Nuoro |
Obiettivo | L’obiettivo dello studio è valutare l’efficacia real life del Dupilumab nel trattamento della dermatite atopica (DA) in una coorte di pazienti under 18. |
Introduzione | La DA è una patologia infiammatoria cronica della pelle che provoca prurito, secchezza cutanea e lesioni eczematose, compromettendo la qualità della vita; si stima colpisca circa il 15-20% dei bambini e fino al 10% degli adolescenti. |
Metodi | Sono state analizzate, in un ospedale del centro Sardegna, le prescrizioni di Dupilumab di pazienti (pz) under 18 da Gennaio 2023 a Settembre 2024. Sono stati esaminati i punteggi dell'indice di gravità dell'area dell'eczema (EASI), dell'indice di qualità della vita dermatologica (DLQI) e della scala di valutazione numerica del prurito (NRS). |
Risultati | L’età media d’esordio della patologia dei 19 pz trattati (12 maschi e 7 femmine, età media di 13 anni) risulta essere pari a 3 anni. Al momento dell’arruolamento tutti i pz hanno manifestato insufficiente risposta ai trattamenti topici precedenti. |
Discussione e conclusioni * | Anche a livello locale i dati in real life confermano l’efficacia del Dupilumab nei pz giovani. I risultati mostrano che è in grado di migliorare significativamente il quadro clinico e la qualità della vita offrendo una valida risposta ad un bisogno terapeutico finora non soddisfatto in questa popolazione di pz, nei quali la DA è spesso associata ad altre comorbilità. |
POSTER | poster-sifact.cod_.2024_1002pdf.pdf |
Utente | Chiara.Coi |