Perchè Iscriversi a SIFaCT
Aggiornamento 2025
Indicare solo 5 motivi per cui iscriversi a SIFaCT è difficile, proviamo ad indicare quelli meno scontati per una società scientifica
- La ricerca: SIFaCT propone costantemente studi multicentrici in cui il farmacista è Principal Investigator. Non si descrive solo teoricamente cosa dovrebbe fare il professionista, ma si conduce concretamente il socio partecipante alla formazione sul campo.
- La formazione: Non solo il congresso nazionale e non solo corsi estemporanei su argomenti “di moda”. SIFaCT costruisce giorno dopo giorno reti di professionisti sempre più specializzati nelle aree terapeutiche di interesse ed ogni anno organizza l’evento di riferimento. Sicuramente è più impegnativo per noi, ma il risultato nel medio-lungo periodo è un impatto significativo sulla crescita della categoria
- La partecipazione: tutti i soci possono partecipare a tutti i progetti, pubblichiamo continuamente bandi e favoriamo la partecipazione ai progetti di tutti i soci senza alcuna distinzione
- I servizi: SIFaCT mette a disposizione servizi gratuiti per i propri soci. Attualmente è disponibile il servizio Full Text Search che permette di ottenere gratuitamente i full text di articoli scientifici presenti in letteratura
- Le scuole di formazione pratica in farmacia clinica: SIFaCT si impegna nella formazione del farmacista clinico. Dal 2019 organizza in collaborazione con SIMI (Società Italiana di Medicina Interna) e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” una Winter school rivolta a medici e farmacisti e dicata alla gestione del paziente fragile. . Dal 2022 si sono aggiunte la masterclass in infettivologia e oncologia all’interno dei Convegni delle Reti e dal 2023 SIFaCT organizza il Contest nazionale degli specializzandi in farmacia ospedaliera in occasione del congresso nazionale