Venerdì 20 Maggio 2022
Hotel Crowne Plaza – Via Melchiorre Gioia, 73, Milano
Il corso è gratuito per i soci SIFaCT in regola con la quota associativa. L’evento formativo è riservato ad un massimo di 50 partecipanti.
Sede/patologia: POLMONARI, • Polmone non a piccole cellule (NSCLC)
Tipo di studio: Osservazionale
Titolo dello studio: Studio osservazionale, retrospettivo di Pembrolizumab utilizzato in monoterapia o in associazione a chemioterapia nel trattamento di prima linea di pazienti affetti da NSCLC metastatico, negativi per la mutazione di EGFR e ALK
Principal Investigator: Carla Masini (Farmacia Oncologica)
Stato sperimentazione: Attivo
Chi Può Partecipare?
Pazienti di età ≥ 18 anni, con tumore del polmone non a piccole cellule, che abbiano ricevuto almeno una somministrazione di Pembrolizumab come prima linea di trattamento per malattia metastatica, secondo le indicazioni rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale.
Cosa viene studiato ?
Efficacia, Attività e sicurezza di Pembrolizumab, somministrato da solo o in associazione a chemioterapia, nella popolazione di pazienti che accede al trattamento nella normale pratica clinica in vari centri sul territorio nazionale italiano.
Aggiornamento 2025
Indicare solo 5 motivi per cui iscriversi a SIFaCT è difficile, proviamo ad indicare quelli meno scontati per una società scientifica
- La ricerca: SIFaCT propone costantemente studi multicentrici in cui il farmacista è Principal Investigator. Non si descrive solo teoricamente cosa dovrebbe fare il professionista, ma si conduce concretamente il socio partecipante alla formazione sul campo.
- La formazione: Non solo il congresso nazionale e non solo corsi estemporanei su argomenti “di moda”. SIFaCT costruisce giorno dopo giorno reti di professionisti sempre più specializzati nelle aree terapeutiche di interesse ed ogni anno organizza l’evento di riferimento. Sicuramente è più impegnativo per noi, ma il risultato nel medio-lungo periodo è un impatto significativo sulla crescita della categoria
- La partecipazione: tutti i soci possono partecipare a tutti i progetti, pubblichiamo continuamente bandi e favoriamo la partecipazione ai progetti di tutti i soci senza alcuna distinzione
- I servizi: SIFaCT mette a disposizione servizi gratuiti per i propri soci. Attualmente è disponibile il servizio Full Text Search che permette di ottenere gratuitamente i full text di articoli scientifici presenti in letteratura
- Le scuole di formazione pratica in farmacia clinica: SIFaCT si impegna nella formazione del farmacista clinico. Dal 2019 organizza in collaborazione con SIMI (Società Italiana di Medicina Interna) e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” una Winter school rivolta a medici e farmacisti e dicata alla gestione del paziente fragile. . Dal 2022 si sono aggiunte la masterclass in infettivologia e oncologia all’interno dei Convegni delle Reti e dal 2023 SIFaCT organizza il Contest nazionale degli specializzandi in farmacia ospedaliera in occasione del congresso nazionale